
Name: Nendoroid Hatsune Miku: Append (ねんどろいど はつねみく・あぺんど)
Serie: Hatsune Miku: Append
Prezzo (JP): ¥3,667 (circa 30€ al cambio attuale)
Quanto l’ho pagata: circa 30€ (link).
“Scultore”: sea (Tora brindle)
Release:
- Original Relase – 2012/01
Questa Miku è un caso particolare, non solo è stata comprata durante un “esperimento”, ma il soggetto non è ispirato a una canzone… bensì a una libreria (?)
Per maggiori info/la lista completa delle review vi rimando alla pagina preposta.
Cos’è Miku Append

Append non è una canzone, è letteralmente una libreria aggiuntiva per Miku rilasciata nel 2010 a supporto della seconda versione di Miku.
Non mi dilungo troppo, si tratta di una espansione (sempre “fornita” da Saki Fujita, la “voce” di Miku) suddivisa in 6 varianti vocali per dare più range a Miku.
Ironicamente Append non ha venduto un granché, anche perché era un extra da aggiungere sopra il costo della Miku base (e costavano quasi uguale).
A tutti gli effetti è stata soppiantata dalla terza versione del software.
Dopo la sua dipartita le variazioni più popolari sono state comprese nelle nuove versioni di Miku.
La Nendoroid
Lato puramente Nendoroid è una Miku ispirata all’illustrazione della cover della libreria. Oltre alla Nendro esistono altre figure.






Fortunatamente è uscita in un periodo niente male per le Nendoroid.
Ha una quantità mostruosa di pezzi e una pedana particolare (che poi è il motivo principale per cui l’ho presa).
La pedana ha un led che, miracolosamente, funzionava ancora (senza cambiargli la batteria).
Come vedrete dalle foto, la confezione mi è arrivata un po’ ammaccata.
I danni sono molto simili a quelli della scatola che conteneva l’ordine, per cui direi che in gran parte è colpa del DHL.
Pensa te se una povera Nendro doveva passare 10 anni in un magazzino per poi finire ammaccata facendo un viaggio Giappone – Italia.
Ho comprato figure nuove e più recenti da rivenditori ufficiali che erano messe peggio…
Cosa contiene la scatola:
- 3 volti
- 4 gambe (una coppia per la posa volante e una non)
- 8 mani (4 set)
- 2 corpi separati (divisi in torso, gonna e mutandine 😅)
- 1 cravattino
- frange con codini e “fermagli” separabili
- 2 “cavetti” per collegarla alla pedana
- 7-8 pezzi per comporre la pedana

Devo dire che la delusione maggiore è stato il cravattino (perché non sta al suo posto) e hanno pure aggiunto un corpo secondario, completo, solo per fare lo spacco sul davanti del vestito.
Essendo pensata per essere illuminata dal basso i capelli sono in gradiente con le punte trasparenti (e se l’esperienza mi dice qualcosa: diventeranno orribili tra qualche anno 😱).
Questa figure ha battuto di gran lunga tutte le altre in quanto ad “appicicosità“.
Solitamente è solo il volto, o comunque le parti non “dipinte” che diventano un po’ appiccicose.
La Miku Append era TUTTA coperta da una patina e si vedeva anche una sorta di mucillaggine bianca sulle parti neri.
Anche in questo caso è bastata una bacinella di acqua, una spruzzatina di sapone e un po’ di pazienza.







0 commenti